Biomassa legnosa e impianti termici
I generatori a biomassa legnosa sono sempre più utilizzati per il riscaldamento delle abitazioni. Sebbene si configurino come impianti a fonte di energia rinnovabile, la biomassa legnosa, nel processo di combustione, rilascia quantitativi importanti di polveri sottili, le quali incidono sulla qualità dell’aria in modo negativo. Per limitare questo fenomeno, è importante che gli impianti siano gestiti in modo corretto e venga utilizzato un combustibile di qualità e correttamente conservato. Con la D.G.R. 5360/2021, Regione Lombardia ha voluto dare nuove e chiare indicazioni sulle modalità di gestione degli impianti con generatori a biomassa rivolta sia agli operatori che agli utilizzatori. Questa sezione ha l’obiettivo di dare una prima informativa generale sul provvedimento adottato, per i dettagli ovviamente si rimanda al testo completo della Delibera.
Per quanto riguarda le specifiche su Autorità competenti, Targatura degli impianti, limiti generali di esercizio, Responsabile di impianto ed ispezioni si rimanda ai testi informativi già pubblicati per gli impianti termici in generale.
Per ulteriori informazioni, vi invitiamo a contattarci attraverso i canali previsti nella pagina dedicata ai contatti.