Salta al contenuto

Attivazione della funzione di validazione impianti per il catasto del Comune di Monza

 

A partire dal 18/03/2025 non sarà più consentito l'inserimento diretto di nuovi impianti all'interno del catasto del Comune di Monza.
Come già accade per altri Enti, la richiesta di creazione di nuovi impianti dovrà essere presentata attraverso la procedura di validazione impianti: l'Ente valuterà la richiesta confermando o meno la creazione del nuovo impianto.
Per il buon fine della procedura di validazione degli impianti che saranno presentati, nel campo "Note" della richiesta è richiesto che siano indicati:

  •  il codice PDR (punto di riconsegna) dell'utenza gas, in caso di impianto con gruppi termici alimentati con combustibile distribuito tramite rete;

  •  il codice POD (point of delivery) dell'utenza elettrica, in caso di impianto con pompe di calore o macchine frigorifere alimentate esclusivamente con energia elettrica;

  •  i dati catastali dell'immobile o dell'unità abitativa (nel caso di impianti autonomi) a cui è asservito l'impianto.


È importante che gli operatori, prima di presentare una nuova richiesta di validazione, siano certi che l’impianto in oggetto non sia già censito nel catasto, caso nel quale sarà possibile procedere autonomamente all’acquisizione dell'impianto stesso attraverso la funzione dedicata.
Si ricorda inoltre che, laddove la richiesta di validazione di un nuovo impianto dovesse essere respinta, sarà necessario da parte dell’operatore procedere alla cancellazione della richiesta, così da poter riutilizzare la targa impianto indicata.


Ulteriori dettagli sulla funzione di validazione impianti sono disponibili all'interno del relativo manuale, nella sezione "Assistenza" (https://www.curit.it/assistenza) del portale CURIT.


Per eventuali richieste di supporto o assistenza è possibile contattare l'ufficio Energia e Controllo Impianti Termici del Comune di Monza all'indirizzo controlloimpiantitermici@comune.monza.it.

 

Pubblicato in data 06/03/2025