Salta al contenuto

Validazione Impianti Provincia di Mantova

Al fine di accelerare il processo di validazione di nuovi impianti, è fortemente raccomandato di utilizzare il campo note a disposizione nella prima fase di registrazione, inserendovi tutte le notizie utili al fine di evitare dubbi al validatore sempre orientato al non creare doppi impianti accatastati in CURIT (specificando note sia per ubicazione, sia per generatore, sia per responsabile utili in tal senso).
Nel caso invece di contesti condominiali, è fortemente raccomandato valutare bene quando utilizzare la funzione di validazione impianto (utile solo per impianti non ancora esistenti in CURIT oppure impianti presenti in ristrutturazione), e quando utilizzare invece la più semplice funzione di sostituzione/aggiunta del generatore su impianto già esistente: qualora la situazione sia di ristrutturazione globale o di impianto ex-novo il campo note sarà utile per inserire informazioni circa l'interno e il piano a cui si registra il nuovo impianto tra quelli presenti nello stabile condominiale.
NOTA IMPORTANTE PER GLI INTERNI: dove la numerazione degli interni non è nota all'utente o da libretto la numerazione degli interni condominiali segue la regola edilizia che, in base al senso di salita della scala, assegna in modo progressivo ad ogni pianerottolo un numero ad ogni porta dal piano terra sino all'ultimo piano.
Ad es/ al piano terra si troverà sempre il PT internoo 1 mentre all'ultimo piano l'interno pari al numero massimo di alloggi presenti.
In tal modo la validazione avverrà più velocemente a favore della seconda fase nella quale i dati catastali renderanno univoca la registrazione a CURIT.

 

NOTA: la sopracitata modalità è stata sostituita con la presente in data 03/10/2018.