DETTAGLI PER LA RICARICA DEL PORTAFOGLIO DIGITALE
La ricarica del portafoglio digitale è consentita esclusivamente tramite PagoPA.
Le modalità di utilizzo di questo strumento sono dettagliate nel manuale “Gestione delle operazioni legate al Portafoglio Digitale” pubblicato alla pagina http://www.curit.it/manuali.
Per poter accedere alla sezione relativa alla gestione del Portafoglio digitale e procedere con la ricarica tramite PagoPA occorre entrare nell’area riservata con le credenziali relative alla DITTA DI MANUTENZIONE, non con le credenziali dell’operatore abilitate all’accesso al Catasto.
Se non ricordate le password, vi invitiamo alla consultazione delle videoguide pubblicate alla pagina http://www.curit.it/videoguide in cui sono spiegate nel dettaglio sia le procedure di accesso che di recupero password.
È possibile che all’atto di pagamento venga visualizzato come ente creditore “Lombardia Informatica S.p.A.”, in tale situazione potete procedere ugualmente al pagamento e verrà regolarmente riconosciuto il credito sul Portafoglio che state caricando.
Assistenza CURIT – Chiusura estiva
La prossima chiusura delle attività di assistenza per la pausa estiva sarà dal 8 al 16 agosto 2020 inclusi, pertanto alle ore 12.30 del 7 agosto il servizio di Help Desk sarà disattivato e la riapertura avverrà alle ore 9.30 del 17 agosto.
Accordo tra Regione Lombardia e Provincia di Mantova per finanziare la sostituzione di generatori a biomassa
Regione Lombardia e Provincia di Mantova hanno approvato un accordo che metterà a disposizione 258.886 euro per finanziare la sostituzione dei generatori a biomassa di potenza inferiore o uguale a 35 kW che non dispongono del certificato ambientale, con generatori certificati con almeno 4 stelle (secondo il d.m. 186/2017).
La Provincia di Mantova emanerà, entro il 31/12/2020 un bando rivolto ai cittadini che risiedono nel proprio territorio per incentivare la rottamazione di cui sopra, prevedendo un contributo che aggiuntivo all’incentivo previsto dal Conto Termico riconosciuto dal GSE.
Il contributo sarà commisurato al livello emissivo del particolato, indicato nel certificato ambientale del generatore installato, secondo queste percentuali:
- PP (mg/Nm3) ≤ 20 → contributo aggiuntivo = 40% dell’incentivo Conto Termico
- PP (mg/Nm3) ≤ 15 → contributo aggiuntivo = 45% dell’incentivo Conto Termico
- PP (mg/Nm3) ≤ 10 → contributo aggiuntivo = 50% dell’incentivo Conto Termico
Data pubblicazione 20/07/2020