Sospensione Catasto e Portale CURIT
In funzione di una importante attività di manutenzione straordinaria del Catasto, tutti i servizi ad esso legati, come ad esempio registrazione impianti e Dichiarazioni di Avvenuta Manutenzione, saranno sospesi e lo stesso Catasto non sarà accessibile. Il periodo di questi interventi è previsto dal giorno 01/01/2020 al giorno 08/01/2020 compresi. Il portale internet www.curit.it dovrà necessariamente seguire il periodo di sospensione previsto per il Catasto.
Dopo questo importante rilascio, il punto di accesso al Catasto da parte degli operatori sarà unico per tutte le Autorità competenti ed il percorso non subirà variazioni. Per la selezione dell’Ente nel quale è ubicato l’impianto sul quale si deve intervenire si avrà a disposizione all’interno del Catasto l’elenco completo da cui scegliere. Qualora si dovesse intervenire su impianti censiti per un altro Ente, sarà sufficiente selezionare il pulsante “Catasto” presente nella schermata in alto a sinistra e si avrà nuovamente a disposizione l’elenco delle Autorità competenti. Il resto delle operazioni resterà inalterato.
SOSPENSIONE DEI SERVIZI DI CONTACT CENTER CURIT:
I servizi di assistenza, erogati agli utenti attraverso l’help desk, saranno sospesi per le festività di fine dalle ore 15.00 del 20/12/2019. I servizi riprenderanno regolarmente 9 gennaio 2020, contestualmente alla riattivazione del Catasto.
STORNI:
Si garantisce l’esecuzione degli storni che perverranno ad Infrastrutture Lombarde entro il 20/12/2019. Oltre tale data non sarà garantita l'idonea conclusione del procedimento. Si ricorda che, per motivi amministrativi e come riportato nello specifico manuale, gli storni di contributi dell’anno in corso non possono essere effettuati nell’anno successivo; di conseguenza da gennaio 2020 non potranno essere completate le attività di storno richieste per Dichiarazioni di Avvenuta Manutenzione (DAM) accatastate nel corso del 2019.
RICARICA PORTAFOGLIO:
Nel periodo di sospensione dei servizi di assistenza agli utenti non è garantito l’intervento del personale di Infrastrutture Lombarde nella gestione del processo di caricamento del Portafoglio Digitale tramite bonifico bancario. Pertanto si invita per il prossimo periodo, fino alla fine dell’anno in corso, a privilegiare per le ricariche del Portafoglio Digitale il canale PagoPA, da poco adottato, o SISAL, il quale sarà però progressivamente dismesso per le ricariche dirette.
Data aggiornamento 20/12/2019
Corso per addetti alla conduzione degli impianti termici - Milano
CNA Formazione di E.C.I.P.A. LOMBARDIA organizza un corso per gli operatori/manutentori interessati all’acquisizione del patentino per la conduzione degli impianti di potenza superiore ai 232 kW.
Il corso è organizzato in 12 incontri, una volta alla settimana, in orario diurno (9.00 - 18.00). Giornate di 8 ore, se non diversamente specificato.
Sessione d'esame prevista per fine maggio/giugno 2020.
Per ulteriori informazioni contattare:
Daniela Giudici
Tel. 02/27000612
Sito: www.ecipalombardia.it
Data di avvio corso: 25/02/2020
Luogo del corso: Via Marco D'Aviano 2 - Milano
Durata del corso: 92 ORE
Data aggiornamento 19/12/2019
PagoPA – Attivato il nuovo canale per la ricarica del Portafoglio Digitale
Al fine di rendere più semplice e sicuro il sistema di caricamento del Portafoglio Digitale, Infrastrutture Lombarde ha adottato il sistema PagoPA, realizzato dall’Agenzia per l’Italia Digitale (Agid) per i pagamenti elettronici verso la Pubblica Amministrazione e gli Enti da questa controllati.
Grazie a PagoPA è possibile effettuare ricariche immediate del Portafoglio Digitale utilizzando anche carta di credito e home banking.
Il nuovo servizio di ricarica del portafoglio tramite PagoPA è già disponibile nella sezione Portafoglio Digitale della propria Area riservata.
Progressivamente il canale di ricarica diretto tramite SisalPay sarà sospeso. Tutte le ricevitorie SisalPay potranno comunque essere utilizzate per pagare i bollettini generati dalla specifica funzione PagoPA presente sul portale.
Per maggiori indicazioni vi invitiamo a consultare il manuale per la gestione delle operazioni legate al Portafoglio Digitale, disponibile nella sezione Manuali.
Data aggiornamento 17/12/2019