Salta al contenuto

CONVEGNO INTELLIGENT LIGHT, L'EFFICIENTAMENTO ENERGETICO, LA RIDUZIONE DEI COSTI E DI EMISSIONE DI CO2 UN'OPPORTUNITA' PER LA SMART CITY

Infrastrutture Lombarde S.p.A. partecipa il prossimo 17 aprile al convegno "Intelligent Light, l'efficientamento energetico, la riduzione dei costi e di emissione di CO2". L'incontro organizzato da Dentro il Sole S.p.A. e StartGreenApp, si terrà a Orzinuovi (BS) presso il Centro Culturale Aldo Moro (Via A. Moro, 2) e sarà un'occasione per approfondire i temi dell'illuminazione pubblica e della Smart City, partendo dalle azioni strategiche del POR-FESR 2014-2020 e dalle principali linee del Programma Energertico Ambientale Regionale (PEAR).

 

AGGIORNAMENTI SERVIZI CURIT

Informiamo che, al fine di migliorare e rendere più efficace la collaborazione con lo staff CURIT, nei prossimi giorni verranno aggiornati gli strumenti di comunicazione presenti sul portale www.curit.it a disposizione per contattarci.
Accedendo alla sezione www.curit.it/contatti si troveranno, infatti, illustrate le diverse modalità per porre quesiti o segnalare problematiche relative al catasto Curit.

In particolare, è stato aggiornato il servizio di Help desk per gli utenti registrati con l’inserimento di nuovi argomenti e di una loro breve descrizione per facilitare la scelta di quello più rispondente ai quesiti di proprio interesse.
Per segnalarci. invece, problemi con le proprie credenziali o difficoltà di accesso al portale è stato predisposto un nuovo format di contatto disponibile al seguente link http://www.curit.it/contatti_form che ci consentirà di rispondervi tempestivamente.

Per agevolare manutentori ed installatori nelle attività di compilazione e registrazione a catasto delle informazioni presenti sul nuovo Libretto di Impianto è stata predisposta una scheda apposita per la raccolta dei dati necessari, ad integrazione dei rapporti di controllo Tipo 1A e 1B. 


Segnaliamo, infine, una nuova modalità operativa che facilita l’operazione di inserimento della targa in fase di compilazione della scheda “Dati tecnici”.
Per inserire la targa è necessario scegliere il codice di un plico dal menu a tendina del campo "Plico", quindi inserire nel campo "Completa targa" almeno 3 caratteri della targa immediatamente successivi al codice del plico (quindi almeno il 6°, il 7° e l'8° carattere della targa) e cliccare la lente d'ingrandimento. Verrà mostrata una schermata che consente di selezionare la targa ricercata.
Per fare un esempio, se la targa da inserire è "JI04 C210 6765 4103", va prima scelto il plico JI04C dal menu a tendina, quindi vanno inseriti almeno i caratteri "210" nel campo "Completa targa" e va cliccata la lente d'ingrandimento. I caratteri da inserire sono quelli che completano la seconda quartina della targa: nell'esempio, gli ultimi tre della quartina "C210".
È comunque sempre possibile visualizzare tutte le targhe residue del plico tramite la lente d'ingrandimento a fianco della scritta "Visualizza targhe residue".

Lo Staff CURIT è a vostra disposizione per chiarimenti e supporto.

CONVEGNO NAZIONALE RSE: IL DECOLLO DEL BIOMETANO IN ITALIA - TECNOLOGIE, NORMATIVE, INCENTIVI, MERCATO

Infrastrutture Lombarde S.p.A. partecipa il prossimo 8 aprile al convegno nazionale "Il decollo del biometano in italia: tecnologie, normative, incentivi, mercato", organizzato da RSE nell'ambito di SOLAREXPO - The INNOVATION CLOUD. Il convegno si terrà a Milano presso il convention center "MIco" - Milano Congressi.

Per maggiori informazioni  visita il sito di SOLAREXPO.

 

CONVEGNO: PROFESSIONE GEOMETRA OGGI E DOMANI

Infrastrutture Lombarde S.p.A. partecipa il prossimo 10 aprile al convegno "Professione geometra oggi e domani", organizzato dal Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Monza e Brianza: oggetto dell'intervento sarà "Il risparmio energetico e l'ambiente: ultimi sviluppi in tema di efficienza energetica". Il convegno si terrà a Monza presso l'Aula Magna dell'Istituto "Achille Mapelli  (Via Parmenide,18).


 

INCONTRO GREEN ECONOMY OBSERVATORY : LA PROGRAMMAZIONE REGIONALE 2014-2020 PER LA GREEN ECONOMY, LE OPPORTUNITA' PER LE IMPRESE E LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE NELL'ACCESSO AI FONDI STRUTTURALI EUROPEI

Infrastrutture Lombarde S.p.A. partecipa il prossimo 16 aprile all'incontro "La programmazione regionale 2014-2020 per la Green Economy: le opportunità per le imprese e la Pubblica Ammnistrazione nell'accesso ai fondi strutturali europei". L'incontro organizzato dal Green Economy Observatory IEFE Università Bocconi, si terrà a Milano presso l'Università Bocconi e sarà un'occasione per approfondire i contenuti e le opportunità di finanziamento nei settori della green economy dei Programmi Operativi Regionali di Lombardia, Sardegna, Basilicata e Emilia - Romagna.