Salta al contenuto

Sospensione attività di assistenza CURIT

A partire dalle ore 16.00 del 11 agosto, il servizio di assistenza CURIT sarà sospeso.
Il servizio riprenderà regolarmente dalle ore 9.30 del 28 agosto 2023.
Per le ricariche del Portafoglio digitale è sempre possibile utilizzare l’unico canale previsto per questa operazione, ovvero PagoPA.

Data pubblicazione: 08/08/2023

Evento RENAEL Roma 06/09/2023

La Rete Nazionale delle Agenzie Energetiche Locali, cui ARIA S.p.A. partecipa, in collaborazione con PA Social e Fondazione Italia Digitale, in occasione della presentazione della sua nuova immagine coordinata, organizza un evento dedicato alla comunicazione della transizione green.
L'iniziativa mira a promuovere una maggiore consapevolezza sull'importanza della comunicazione quando si parla di politiche energetiche sia a livello locale che nazionale.
I partecipanti avranno l'opportunità di confrontarsi con esperti del mondo della comunicazione e del digitale, al fine di promuovere una migliore comprensione delle opportunità e delle sfide che la comunicazione offre alle agenzie energetiche e agli enti locali.
La collaborazione tra RENAEL, PA Social e Fondazione Italia Digitale è un segno tangibile dell'impegno congiunto per promuovere l'efficientamento energetico e le politiche di sostenibilità, di cui la comunicazione gioca un ruolo fondamentale nella sensibilizzazione del pubblico riguardo all'importanza di una transizione verso fonti di energia sempre più sostenibili, connesse e innovative.
Durante la mattina i tecnici di Binario F saranno a disposizione di chi intende provare i nuovi visori di Meta per un viaggio immersivo nel Metaverso che è l’evoluzione di internet.

Per guardare il programma clicca qui

Per guardare la locandina clicca qui

Per iscrizioni al convegno in presenza clicca qui.

 

Data pubblicazione: 08/08/2023

Modifica ispezioni impianti superiori a 116,3 kW e con oltre 15 anni

Gli impianti termici civili aventi almeno un generatore installato da oltre 15 anni e di potenza complessiva superiore a 116,3 kW sono sottoposti a 2 fasi ispettive.

La prima avviene in modalità standard, con la normale effettuazione dell’ispezioni in situ da parte dell’ispettore.

La seconda, nella precedente versione, richiedeva la presentazione di una relazione asseverata da un tecnico abilitato che indicasse il raggiungimento del valore minimo di 65 + 3 Log Pn dell’efficienza globale media stagionale dell’impianto termico. La DGR XII/816 del 31/07/2023 ha modificato questa seconda fase, richiedendo agli impianti termici ispezionati ricadenti in questa categoria di presentare una diagnosi energetica entro 180 giorni dalla richiesta. La diagnosi presentata dovrà indicare gli interventi di efficientamento energetico realizzabili ed il desumibile miglioramento di classe energetica dell’edificio attraverso la realizzazione degli stessi.

I responsabili degli impianti che hanno in corso la procedura di presentazione della relazione sull’efficienza globale media stagionale possono richiedere di avvalersi della nuova procedura entro 90 giorni a partire dalla pubblicazione della DGR.

Il testo della nuova DGR è pubblicato nella pagina del portale CURIT relativa alla normativa regionale.

Data pubblicazione: 01/08/2023