Il controllo periodico e la relativa certificazione dell'impianto termico, sia che venga utilizzato per il riscaldamento che per il raffrescamento, sono elementi di fondamentale importanza non solo per il benessere nella propria abitazione, ma anche per il rispetto dell’ambiente, la sicurezza ed il risparmio.
CURIT mette a disposizione di tutti i cittadini lombardi diversi servizi a supporto di una corretta gestione degli impianti termici.
Manutentori, Installatori, CAIT, Amministratori di condominio, Ispettori, Distributori e Software house sono le categorie di soggetti che interagiscono direttamente con il Catasto.
Sono stati sviluppati servizi e contenuti diversi per ognuna di queste categorie, fruibili accedendo all’area riservata dedicata dopo aver effettuato la registrazione.
Per gli operatori CURIT è anche il luogo dove trovare la documentazione relativa agli adempimenti normativi e le informazioni sul parco impianti termici della Lombardia.
I funzionari degli Enti Locali Competenti - Province e Comuni superiori a 40.000 abitanti - possono accedere alla propria area riservata ed utilizzare i servizi dedicati alla gestione del Catasto, alla consegna delle Targhe, alla gestione dell'attività ispettiva, la manualistica ed altro ancora.
Approvata la DGR Nuovi requisiti emissivi ed impiantistici per l’installazione e l’esercizio degli impianti termici civili alimentati a biomassa con potenza termica al focolare superiore a 35 kW.
All'interno della news i dettagli.
Dettagli all'interno della news
Nuova autorità competente - Comune di Cantù: il Comune di Cantù è stato scorporato dal Catasto della Provincia di Como, con contestuale creazione di un Catasto dedicato al Comune di Cantù.
Clicca qui per vedere l'elenco dei corsi organizzati nel 2024 sul territorio lombardo.
Aggiornato al 18/07/2024.