Salta al contenuto
CITTADINI
CURIT per i Cittadini

Il controllo periodico e la relativa certificazione dell'impianto termico, sia che venga utilizzato per il riscaldamento che per il raffrescamento, sono elementi di fondamentale importanza non solo per il benessere nella propria abitazione, ma anche per il rispetto dell’ambiente, la sicurezza ed il risparmio.

CURIT mette a disposizione di tutti i cittadini lombardi diversi servizi a supporto di una corretta gestione degli impianti termici.

OPERATORI
CURIT per gli Operatori

Manutentori, Installatori, CAIT, Amministratori di condominio, Ispettori, Distributori e Software house sono le categorie di soggetti che interagiscono direttamente con il Catasto.

Sono stati sviluppati servizi e contenuti diversi per ognuna di queste categorie, fruibili accedendo all’area riservata dedicata dopo aver effettuato la registrazione.

Per gli operatori CURIT è anche il luogo dove trovare la documentazione relativa agli adempimenti normativi e le informazioni sul parco impianti termici della Lombardia.

AUTORITÀ COMPETENTI
CURIT per gli Enti Locali

I funzionari degli Enti Locali Competenti - Province e Comuni superiori a 40.000 abitanti - possono accedere alla propria area riservata ed utilizzare i servizi dedicati alla gestione del Catasto, alla consegna delle Targhe, alla gestione dell'attività ispettiva, la manualistica ed altro ancora.

AVVISO ALL'UTENZA

 

Indietro

Sospensione dei servizi CURIT per le festività di fine anno

Sospensione dei servizi CURIT per le festività di fine anno

16
Dec, 2020

SOSPENZIONE DEI SERVIZI DI CONTACT CENTER CURIT (HELP DESK): I servizi di assistenza, erogati agli utenti attraverso l’help desk, saranno sospesi per le festività di fine dalle ore 16.00 del 22/12/2020. I servizi riprenderanno regolarmente il 4 gennaio 2021 alle ore 9.30.

STORNI: Si garantisce l’esecuzione degli storni processati dalle Autorità competente (accettati e pervenuti ad ARIA) entro il 28/12/2020. Oltre tale data non sarà garantita l'idonea conclusione del procedimento. Pertanto, se si hanno richieste di storni in sospeso, si invitano gli operatori a verificare presso l’Autorità competente di riferimento che siano stati presi in carico e che vengano gestiti per la loro competenza entro il termine sopraindicato. Si ricorda che, per motivi amministrativi e come riportato nello specifico manuale, gli storni di contributi dell’anno in corso non possono essere effettuati nell’anno successivo, di conseguenza da gennaio del prossimo anno non potranno essere completate le attività di storno richieste per DAM accatastate nel corso del 2020.

RICARICA PORTAFOGLIO: Si ricorda che l’unico metodo di ricarica del Portafoglio Digitale attualmente accettato e correttamente funzionante è il canale PagoPA. Tale canale consente il pagamento immediato attraverso carte di credito o altri sistemi, in alternativa è possibile generare dal portale www.curit.it un bollettino di pagamento per ricaricare il Portafoglio Digitale da pagare presso le ricevitorie SISAL, direttamente online oppure attraverso gli altri numerosi punti di pagamento (PSP) previsti ed indicati nella relativa pagina del portale CURIT.

Lo Staff CURIT ringrazia per la gentile collaborazione e augura Buone Feste.