Salta al contenuto

Corsi per addetti alla conduzione degli impianti termici 2025

29
Apr, 2025

1) Data pubblicazione: 29/04/2025

E.C.I.P.A. LOMBARDIA SOCIETA' COOPERATIVA ha messo in calendario un Corso di formazione della durata di 92 ore per "ADDETTO ALLA CONDUZIONE DI IMPIANTI TERMICI DI POTENZA SUPERIORE A 232 kW - Patentino di secondo grado."

Il corso è inserito nella piattaforma Regione Lombardia SIUF (id offerta 1600) con id 42086.

Data di avvio corso: 22/05/2025 ;   

Luogo del corso: via Marco D'Aviano, 2 - 20131 Milano;

Durata del corso : - h. 92 dal 22/05/2025 al 18/09/2025

 


Corsi per addetti alla conduzione degli impianti termici 2025 - Provincia di Milano

E.C.I.P.A. LOMBARDIA SOCIETA' COOPERATIVA ha messo in calendario un Corso di formazione della durata di 92 ore per "ADDETTO ALLA CONDUZIONE DI IMPIANTI TERMICI DI POTENZA SUPERIORE A 232 kW - Patentino di secondo grado."

Il corso è inserito nella piattaforma Regione Lombardia SIUF (id offerta 1600) con id 42086.

Data di avvio corso: 22/05/2025 ;   

Luogo del corso: via Marco D'Aviano, 2 - 20131 Milano;

Durata del corso : - h. 92 dal 22/05/2025 al 18/09/2025

 

Data pubblicazione: 29/04/2025


News Anno 2025

In questa pagina sono contenute tutte le News relative all'anno 2025 suddivise per mese di pubblicazione.

Clicca sul link del mese per accedere.

Aprile

Marzo

Febbraio


http://ecologia@comune.lodi.it

Contatti Enti Locali

 

Comuni Province

 

Contatti Enti Locali
COMUNE DI BERGAMO
Ufficio Servizio Ecologia e Ambiente
Indirizzo Piazza G. Matteotti, 3 - 24122 Bergamo
Referenti Michele Stefini - Servizio Ecologia e Ambiente
Graziella Arrigoni - Servizio Ecologia e Ambiente
Telefono 035.399290
Fax  
Sito Web www.comune.bergamo.it
Email  
Orari 8.30 - 12:30
Note Consegna a mano dei documenti presso il Servizio PROTOCOLLO; si riceve solo su appuntamento chiamando: 
- da lunedì a venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00 il numero 035.399333.
COMUNE DI BRESCIA
Ufficio Settore sostenibilità ambientale - Ufficio Verifica Impianti termici
Indirizzo Via Marconi, 12 - 25100 Brescia
Referenti Melida Maggiori
Silvia Tognolini
Fiorella De Giacomi
Maria Luisa Venuta
Nunzio Pisano
Ylenia Meini
Telefono 030.2978294
030.2978572
030.2978642
Fax  
Sito Web www.comune.brescia.it/aree-tematiche/ambiente/energia/impianti-termici-settore-sostenibilita-ambientale
Email verificaimpiantitermici@comune.brescia.it
Orari Lun-Ven 9.00–12:15
Note  
COMUNE DI BUSTO ARSIZIO
Ufficio Ambiente ed Ecologia
Indirizzo Via Molino, 2 – 21052 Busto Arsizio
Referenti Arch. Roberto Brugnoni – Dirigente
Arch. Elena Lavelli
Rag. Andrea Malgrati
Telefono 0331.390272
Fax 0331.390291
Sito Web www.comune.bustoarsizio.va.it
Email ecologia@comune.bustoarsizio.va.it
Orari Lun e Ven 8:00-14:00
Mar, Mer e Gio 8:00-17:00
Note  
COMUNE DI CANTÙ
Ufficio Settore Ambiente / SUAP
Indirizzo Piazza Parini, 4 - 22063 Cantù
Referenti Arch. Elisabetta Ubezio (Dirigente)
Ing. Serena Monti (Responsabile)
Arch. Andrea Rinaldo (Funzionario)
Emiliano Borghi (Funzionario)
Telefono 031.717.550
031.717.551
Fax  
Sito Web www.comune.cantu.co.it
Email ambiente@comune.cantu.co.it
Orari Lunedì e giovedì 9.00–13.00
Note  
COMUNE DI CINISELLO BALSAMO
Ufficio Settore Opere Pubbliche, Ambiente ed Energia
Servizio Ambiente ed Ecologia - Ufficio Verifica e Ispezioni Impianti Termici
Indirizzo Via U. Giordano, 3 - 20010 Cinisello Balsamo
Referenti Arch. Nicola Muscio
Giuseppe Labate
Telefono 02 66.023.401
Fax  
Sito Web www.comune.cinisello-balsamo.mi.it
Email giuseppe.labate@comune.cinisello-balsamo.mi.it
nicola.muscio@comune.cinisello-balsamo.mi.it
Orari Lun/Mar/Gio: 08:30–16: 30
Mer: 08:30–18:30
Ven: 08:30–13:30
Note  
COMUNE DI COLOGNO MONZESE
Ufficio Impianti Tecnologici e Curit
Indirizzo Via Levi, 6 - 20093 Cologno Monzese
Referenti Elli Maurizio  e  Davide Turati 
Telefono 0225308754
0225308774
Fax  
Sito Web www.comune.colognomonzese.mi.it
Email impianti.termici@comune.colognomonzese.mi.it
Orari Ricevimento pubblico martedì ore 09:00/12:00 – 14:00/17:00
Note  
COMUNE DI COMO
Ufficio Ufficio Impianti Termici
Indirizzo Via Vittorio Emanuele II, 97 - 22100 Como
Referenti Lobozzo Michele
Telefono 031.2521
Fax  
Sito Web www.comune.como.it
Email impianti.termici@comune.como.it
Orari  
Note  
COMUNE DI CREMONA
Ufficio Controllo impianti termici e Sportello Infocaldaie
Indirizzo Via Aselli 13/a – 26100 Cremona
Referenti Magni Lorenzo – Settore Area vasta Ambiente e Transizione ecologica
Telefono 0372.407577
335.7646446
Fax  
Sito Web  
Email infocaldaie@comune.cremona.it
lorenzo.magni@comune.cremona.it
Orari Lun. e Mer. 08.30–13.30
Note Previo contatto e-mail per richiesta appuntamento
COMUNE DI GALLARATE
Ufficio Ambiente
Indirizzo Via Cavour, 2 - 21013 Gallarate
Referenti Arch. Massimo Marioli
Telefono 0331.754275
Fax  
Sito Web www.comune.gallarate.va.it
Email massimomarioli@comune.gallarate.va.it
Orari Lun. 15.30 - 17.30
Mar./Ven. 8.30 - 13.30
Giov. 10.30 - 13.00
Note  
COMUNE DI LECCO
Ufficio Ambiente, demanio idrico, rifiuti
Indirizzo Via Tubi 19 - 23900 Lecco
Referenti arch. Chiara Pirastru
Telefono 0341.481312 -  - 0341.481480
Fax  
Sito Web https://www.comune.lecco.it
Email puntoenergia@comune.lecco.it
Orari venerdì 8:30-13:00
Note  
COMUNE DI LEGNANO
Ufficio Impianti Termici
Indirizzo Via Per Busto Arsizio 56 - 20025 Legnano (MI)
Referenti Giuseppe Lops
Telefono 0331.884897
Fax  
Sito Web www.amga.it
Email impiantitermici@amga.it
Orari Lun - Gio: 8.30 - 17.30
Ven: 8.30 - 14.00
Note  
COMUNE DI LODI
Ufficio UFFICIO TUTELA DELL'ARIA  e SERVIZIO IMPIANTI TERMICI c/o NEC SRL
Indirizzo PIAZZA BROLETTO, 1, LODI 26900
Referenti OCEANU ALEXANDRA
Telefono 06-27662766 ; 0371-409724
Fax  
Sito Web www.comune.lodi.it
Email ispezioni.comune.lodi@gmail.com    ecologia@comune.lodi.it
Orari Lun – Ven 9:00–13:00 e 14:00–18:00
Note Società NEC affidataria del servizio fino al 31/07/ 2025
COMUNE DI MANTOVA
Ufficio Ag. AGIRE Srl
Indirizzo P.zza Sordello 43 - 46100 Mantova
Referenti Nicola Galli
Massimiliano Musci
Marco Ampolini
Desire' Benatti
Francesco Ferrante
Telefono 0376.229694
Fax 0376.1999791
Sito Web www.agirenet.it
Email accedere al servizio tramite il portale www.agirenet.it
Orari Orari al pubblico: Lun - Giov 9:00 - 12:30
Note Per gli utenti è possibile chiedere assistenza anche tramite il portale di AGIRE all'indirizzo www.agirenet.it/it/assistenza/contatti
COMUNE DI MILANO
Ufficio Direzione Verde e Ambiente: Area Energia e Clima - Unità Reti e Risorse Energetiche
Indirizzo Sportello Energia del Comune di Milano
Referenti  
Telefono 02.884.41642
Fax  
Sito Web Sportello Energia: sportelloenergia.amat-mi.it
Comune di Milano: www.comune.milano.it
Email nuovo.impianto@amat-mi.it
Orari Lun – Ven 10:00 – 13:00
Note All'indirizzo sportelloenergia.amat-mi.it ulteriori informazioni sullo Sportello Energia del Comune di Milano.
Sul sito www.comune.milano.it digitare "impianti termici" nella casella di ricerca.
COMUNE DI MONZA
Ufficio Energia e Controllo Impianti Termici ( Settore Ambiente ed  Energia)
Indirizzo Via Procaccini, 15 - 20900 Monza
Referenti Ing. Serena Trussardi,  Dirigente del Settore Ambiente ed Energia) 
Vincenzo Scarcelli, Ufficio  Energia e Controllo Impianti Termici
Telefono 0392043430
0392043432
0392043459
Fax  
Sito Web www.comune.monza.it
Email controlloimpiantitermici@comune.monza.it
Orari Mar: 9:00–12:00
Gio: 9:00–12:00 e 14:00–17:00
Note  
COMUNE DI PADERNO DUGNANO
Ufficio Ambiente  - Verde - Energia
Indirizzo Via Grandi, 15 - 20037 Paderno Dugnano
Referenti Antonio Rinaldi
Ivana Casciano
Edoardo Monti
Telefono 02.91004.300
02.91004.358
02.91004.356
Fax  
Sito Web www.comune.paderno-dugnano.mi.it/
Email ecologia@comune.paderno-dugnano.mi.it
Orari Lun-Ven: 8:30-12:30
Lun, Mar e Gio: 14:30-17:00
Note  
COMUNE DI PAVIA
Ufficio Ufficio impianti termici
Indirizzo Via Scopoli, 1 - 27100 Pavia
Referenti Ing. Giovanni Biolzi – Dirigente
Geom. Romana Rossetti
Telefono 0382.399329
Fax  
Sito Web  
Email impiantitermici@comune.pv.it
Orari Lun - Ven: 8:30-13:30
Mar e Gio: 8:30-13:30 e 14:00-17:00
Note  
COMUNE DI RHO
Ufficio Energia 
Indirizzo Via Marsale, 19  - 20017 Rho
Referenti Buzzoni Valentino
Di Gallo Franco
Telefono 02.93332476
Fax  
Sito Web  
Email energia.tutela.ambientale@comune.rho.mi.it
Orari 8:00-13:00
Note  
COMUNE DI SEREGNO
Ufficio Servizio Qualità dell'ambiente
Indirizzo Via XXIV Maggio - 20831 Seregno
Referenti Facchinetti Mauro
Edy Caforio
Nadia Maffioletti
Telefono 0362-263.717
0362-263.372
0362-263.371
Fax  
Sito Web www.comune.seregno.mb.it
Email info.ecologia@seregno.info
info.impiantitermici@seregno.info
Orari  
Note  
COMUNE DI SESTO SAN GIOVANNI
Ufficio Impianti Termici
Indirizzo Piazza della Resistenza, 20 - 20099 Sesto San Giovanni
Referenti Dott.ssa Miletta Stefania 
Castaldo Rosa Anna
Telefono 02.2496360
02.2496448
Fax  
Sito Web sestosg.net/unita-organizzative/impianti-termici
Email tutelaambientale@sestosg.net
Orari Mer 9.00-12:00
Note Ricevimento pubblico su appuntamento concordato telefonicamente o via e-mail
COMUNE DI VARESE
Ufficio Attività di Tutela Ambientale - Ufficio Controllo Ambientale e Impianti Termici
Indirizzo Via Copelli, 5 21100 Varese
Referenti Andrea Forgiarini
Lucia Bellè
Telefono 0332 255.437
0332 255.360
Fax  
Sito Web www.comune.varese.it
Email impianti.termici@comune.varese.it
andrea.forgiarini@comune.varese.it
lucia.belle@comune.varese.it
Orari Lun-Ven 9.00-12:00
Note  
COMUNE DI VIGEVANO
Ufficio Ufficio Impianti Termici
Indirizzo Via Battisti, 4 - 27029 Vigevano
Referenti Sportello Impianti Termici
Dott. Sibilla Facoetti
geom. Davide Guerreschi
Telefono 0381.299232
0381.386395
Fax  
Sito Web www.comune.vigevano.pv.it
Email impiantitermici@comune.vigevano.pv.it
Orari Lun 10:30-13:00 e 15:00-17:00
Gio 10:30-13:00
Note  
PROVINCIA DI BERGAMO
Ufficio Impianti Termici
Indirizzo Via G. Sora 4 - 24121 Bergamo
Referenti Renato Campardo
Andrea Castelli
Telefono 035.387661
035.387727
Fax  
Sito Web www.provincia.bergamo.it
Email impianti.termici@provincia.bergamo.it
Orari Mar 10:00 - 12:00
Gio 14:00 - 16:00
Ven 10:00 - 12:00
Note L'ufficio è aperto al pubblico solo su appuntamento
PROVINCIA DI BRESCIA
Ufficio Provincia di Brescia  – Ufficio Impianti Termici
Indirizzo  
Referenti Dott. Gianluigi Arnaboldi - Responsabile
Gerardo Blasi - Istruttore amministrativo
Adriana Cittadini - Istruttore amministrativo

 

Telefono 0303749264
0303749954
Fax  
Sito Web www.provincia.brescia.it
Email impiantitermici@provincia.brescia.it
Orari Lun-Gio: 9:00-12:00 e 14:00-16:30
Ven: 9:00-12:00
Note  
PROVINCIA DI COMO
Ufficio Settore tutela ambientale e pianificazione del territorio - Servizio Aria ed Energia – Impianti Termici
Indirizzo Via Borgovico, 148 - 22100 Como
Referenti Mariagrazia Pirovano
Rossella Cereda
Telefono 031.230376
031.230370
Fax  
Sito Web www.provincia.como.it
Email infocaldaie@provincia.como.it
Orari Si accede all'ufficio impianti termici solo su appuntamento
Note L'assistenza telefonica CURIT è attiva tutti i lunedì dalle 10,00 alle 12,00 al numero 031/230376, salvo impedimenti improvvisi. Resta tuttavia sospesa durante tutto il mese di Agosto. Per eventuali necessità mandare una mail a infocaldaie@provincia.como.it.
PROVINCIA DI CREMONA
Ufficio Provincia di Cremona – Settore Ambiente e Territorio Servizio aria acqua, cave
Indirizzo Corso Vittorio Emanuele, 11/17 - 26100 Cremona
Referenti Massimo Cremonini Bianchi
Paola Agazzi
Antonella Marconi
Telefono 0372.406443
0372.406448
0372.406658
Fax  
Sito Web www.provincia.cremona.it/ambiente
Email impiantitermici@provincia.cremona.it
Orari Lun e Ven 9:00-12:30
Mer 9:00-12:30 14:30-16:30
Note  
PROVINCIA DI LECCO
Ufficio Direzione organizzativa VII
Ambiente e Pianificazione Territoriale
Servizio Ambiente
Indirizzo Piazza Stazione, 4 - 23900 Lecco
Referenti Mazzeo Francesco
Telefono 0341.295266
0341.295235
Fax  
Sito Web www.provincia.lecco.it
Email sportellocaldaie@provincia.lecco.it
Orari Lun-Mer: 9:00-13:00 / 15:00-17:30
Mar-Gio-Ven: 9:00-14:00
Note  
PROVINCIA DI LODI
Ufficio Provincia di Lodi - Ufficio Impianti Termici
Indirizzo Via Fanfulla, 14 - 26900 Lodi
Referenti Dott.Paolo Ferrari - Responsabile (Provincia di Lodi)
 
Telefono 0371-442616
0371-442303
Fax  
Sito Web www.provincia.lodi.it
Email impiantitermici@provincia.lodi.it
Orari Lun - Ven: 9:00–12:00
Mar - Mer - Gio: 9:00–12:00 e 14:30–16:00
Note  
PROVINCIA DI MANTOVA
Ufficio Ag. AGIRE Srl
Indirizzo P.zza Sordello 43 - 46100 Mantova
Referenti Nicola Galli
Massimiliano Musci
Marco Ampolini
Desire' Benatti
Francesco Ferrante
Telefono 0376.229694
Fax 0376.1999791
Sito Web www.agirenet.it
Email Accedere al servizio tramite il portale www.agirenet.it
Orari Orari al pubblico: Lun–Giov 9:00–12:30
Note Per gli utenti è possibile chiedere assistenza anche tramite il portale di AGIRE all'indirizzo www.agirenet.it/it/assistenza/contatti
CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO
Ufficio Servizio Efficienza Energetica
Indirizzo Viale Piceno, 60 - 20129 Milano
Referenti  
Telefono Numero verde 800.88.33.11
Centralino 02.7740.1
Fax  
Sito Web www.cittametropolitana.mi.it (pubblico)
www.cittametropolitana.mi.it/ambiente/controllo_impianti_termici (operatori del settore)
Email energia@cittametropolitana.milano.it
Orari Da Lun a Gio 10:00-12:00 e 14:00-16:00
Ven: 10:00-12:00
Note Gli uffici sono aperti al pubblico su appuntamento anche nei seguenti orari:
- dal lunedì al giovedì 9:00 - 12:00 e 14:00 - 16:00
- il venerdì 9:00 - 12:00
PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA
Ufficio Impianti Termici
Indirizzo Via Grigna, 13 - 20900 Monza
Referenti  
Telefono 039.9752710
039.9752516
Fax  
Sito Web www.provincia.mb.it
Email impiantitermici@provincia.mb.it
Orari Lun e Mer 9:30-12:00
Note Si riceve solo su appuntamento
PROVINCIA DI PAVIA
Ufficio Settore Tutela Ambientale e Biodiversità, Promozione del Territorio, Sostenibilità - U.O. Attività Estrattive Polizia Mineraria, Vigilanza Volontaria
Indirizzo Piazza Italia, 2 - 27100 Pavia
Referenti Dott. Geol. Oscar Ragni
Catia Rovati
Marina Zaninello
Telefono 0382 597 877
0382 597 907
0382 597 520
Fax  
Sito Web  
Email oscar.ragni@provincia.pv.it
catia.rovati@provincia.pv.it
marina.zaninello@provincia.pv.it
impianti.termici@provincia.pv.it
Orari 9:00-12:30 e 14:00 - 16:30
Note  
PROVINCIA DI SONDRIO
Ufficio Ufficio Impianti Termici
Indirizzo Via Vittorio Veneto, 28 - 23100 Sondrio
Referenti Anna Libanoro
Telefono 0342.531603
Fax  
Sito Web www.provincia.so.it
Email anna.libanoro@provinciasondrio.it
protocollo@cert.provincia.so.it
Orari Lun-Ven 9:00-12:00
Note  
PROVINCIA DI VARESE
Ufficio Ufficio Impianti termici della Provincia di Varese
Indirizzo Piazza Libertà, 1 - 21100 Varese
Referenti Gianluigi Battagion
Vanda Cadario
Andrea Comini
Telefono 0332.252859
Fax 0332.252805
Sito Web www.provincia.va.it
Email ufficiocaldaie@provincia.va.it
Orari Lun–Ven 8.45–12.30
Note  

 


Documentazione sviluppo XML

 

Documento Tipo Data di modifica
Fabbricanti CURIT XLS 15-04-2025
Fabbricanti CURIT TXT 15-04-2025
Struttura dati file XSD PDF 04-08-2022
WS - Download e Prevalidazione PDF 10-02-2023
XSD Impianto - Caricamento XSD 18-11-2021
XSD Impianto - Caricamento - Modifiche programmate XSD 29-07-2022
XSD Rapporto Tipo 1A - Caricamento XSD 04-03-2020
XSD Rapporto Tipo 1B - Caricamento XSD 04-03-2020
XSD Rapporto Tipo 1B - Caricamento - Modifiche programmate XSD 04-08-2022
XSD Rapporto Tipo 2 - Caricamento XSD 04-03-2020
XSD Rapporto Tipo 3 - Caricamento XSD 04-03-2020
XSD Rapporto Tipo 4 - Caricamento XSD 04-03-2020
XSD Impianto - Scaricamento XSD 29-04-2016
XML Impianto - Esempio XML 23-12-2014
XML Rapporto tipo 1A - Esempio XML 22-12-2014
XML Rapporto tipo 2 - Esempio XML 26-11-2015
Viario CURIT XLSX 16-07-2015
Comuni CURIT XLS 24-03-2015
Reti teleriscaldamento CURIT XLS 26-03-2015
Dati codificati CURIT XLS 05-12-2014
Fabbricanti CURIT - Ambiente di test XLS 27-03-2015
Reti teleriscaldamento CURIT - Ambiente di test XLS 14-04-2020


MANUALI MANUTENTORI E INSTALLATORI

Fabbricanti CURIT (Versione 1.34)

Icona Caricato da Lucia Gervasoni, 26/07/19 10.38 Contiene l'elenco dei fabbricanti censiti sui Catasti CURIT (Aggiornato al 15 aprile 2025 - formato CSV)
Tag: manuali_manut

Versione 1.34

Ultimo aggiornamento di Lucia Gervasoni
15/04/25 13.38
Stato: Approvato
Contiene l'elenco dei fabbricanti censiti sui Catasti CURIT (Aggiornato al 15 aprile 2025 - formato CSV)
Download (41k) Ottieni l'URL.
Cronologia delle Versioni
  Versione Data Dimensione  
1.34 17 Giorni Fa 41k
1.33 1 Mese Fa 41k
1.32 5 Mesi Fa 41k
1.31 9 Mesi Fa 41k
1.30 10 Mesi Fa 41k
1.29 11 Mesi Fa 41k
1.28 1 Anno Fa 41k
1.27 1 Anno Fa 41k
1.26 1 Anno Fa 41k
1.25 1 Anno Fa 81k
1.24 1 Anno Fa 80k
1.23 1 Anno Fa 40k
1.22 1 Anno Fa 40k
1.21 2 Anni Fa 80k
1.20 2 Anni Fa 40k
1.19 2 Anni Fa 85k
1.18 2 Anni Fa 85k
1.17 3 Anni Fa 42k
1.16 3 Anni Fa 84k
1.15 3 Anni Fa 84k
1.14 3 Anni Fa 42k
1.13 3 Anni Fa 84k
1.12 3 Anni Fa 42k
1.11 3 Anni Fa 84k
1.10 3 Anni Fa 42k
1.9 4 Anni Fa 83k
1.8 4 Anni Fa 83k
1.7 4 Anni Fa 83k
1.6 4 Anni Fa 39k
1.5 4 Anni Fa 39k
1.4 4 Anni Fa 82k
1.3 5 Anni Fa 82k
1.2 5 Anni Fa 82k
1.1 5 Anni Fa 40k
1.0 5 Anni Fa 40k

Fabbricanti CURIT - Excel (Versione 1.34)

Icona Caricato da Lucia Gervasoni, 26/07/19 10.40 Contiene l'elenco dei fabbricanti censiti sui Catasti CURIT (Aggiornato al 15 aprile 2025 - formato Excel)
Tag: manuali_manut

Versione 1.34

Ultimo aggiornamento di Lucia Gervasoni
15/04/25 13.38
Stato: Approvato
Contiene l'elenco dei fabbricanti censiti sui Catasti CURIT (Aggiornato al 15 aprile 2025 - formato Excel)
Download (220k) Ottieni l'URL.
Cronologia delle Versioni
Versione Data Dimensione  
1.34 17 Giorni Fa 220k
1.33 17 Giorni Fa 41k
1.32 1 Mese Fa 219k
1.31 5 Mesi Fa 218k
1.30 9 Mesi Fa 218k
1.29 10 Mesi Fa 217k
1.28 11 Mesi Fa 217k
1.27 1 Anno Fa 216k
1.26 1 Anno Fa 216k
1.25 1 Anno Fa 216k
1.24 1 Anno Fa 215k
1.23 1 Anno Fa 214k
1.22 1 Anno Fa 214k
1.21 2 Anni Fa 210k
1.20 2 Anni Fa 211k
1.19 2 Anni Fa 209k
1.18 2 Anni Fa 208k
1.17 3 Anni Fa 208k
1.16 3 Anni Fa 208k
1.15 3 Anni Fa 208k
1.14 3 Anni Fa 206k
1.13 3 Anni Fa 206k
1.12 3 Anni Fa 206k
1.11 3 Anni Fa 206k
1.10 3 Anni Fa 205k
1.9 4 Anni Fa 204k
1.8 4 Anni Fa 204k
1.7 4 Anni Fa 204k
1.6 4 Anni Fa 203k
1.5 4 Anni Fa 203k
1.4 4 Anni Fa 211k
1.3 5 Anni Fa 210k
1.2 5 Anni Fa 209k
1.1 5 Anni Fa 209k
1.0 5 Anni Fa 208k

Consultazione di mercato - Affidamento servizi di ispezione degli impianti termici

25
Feb, 2025

ARIA S.p.A. intende organizzare una consultazione di mercato, ai sensi dell'art. 77 del D.Lgs. 36/2023, nell'ambito dei servizi di ispezione degli impianti termici a favore dei Comuni fino a 40.000 abitanti e delle Province di Regione Lombardia.

L'incontro è previsto per il giorno 14 marzo 2025 alle ore 12:00 (durata stimata: un'ora) con modalità da remoto.

Per assicurare la miglior organizzazione, si chiede ai soggetti interessati operanti nel settore di effettuare l'iscrizione comunicando i nominativi dei partecipanti ed i rispettivi indirizzi e-mail (non PEC) ai quali inviare l'invito per la partecipazione all'incontro.

La partecipazione all'evento è libera: è sufficiente inviare la richiesta di iscrizione, entro il giorno 13 marzo 2025, compilando il modulo disponibile all'interno di questa pagina.

In conformità alla normativa in materia di protezione dei dati personali applicabile, ARIA invita a prendere visione dell'informativa sul trattamento dei dati personali, accettandone i termini contestualmente alla sottomissione del modulo di iscrizione.

LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE.

A BREVE SARÀ INVIATO IL LINK PER COLLEGARSI ALL'INCONTRO.


Comune di Monza - Attivazione della validazione impianti

06
Mar, 2025

A partire dal 18/03/2025 non sarà più consentito l'inserimento diretto di nuovi impianti all'interno del catasto del Comune di Monza.

Come già accade per altri Enti, la richiesta di creazione di nuovi impianti dovrà essere presentata attraverso la procedura di validazione impianti: l'Ente valuterà la richiesta confermando o meno la creazione del nuovo impianto.

Per il buon fine della procedura di validazione degli impianti che saranno presentati, nel campo "Note" della richiesta è richiesto che siano indicati:

  • il codice PDR (punto di riconsegna) dell'utenza gas, in caso di impianto con gruppi termici alimentati con combustibile distribuito tramite rete;

  • il codice POD (point of delivery) dell'utenza elettrica, in caso di impianto con pompe di calore o macchine frigorifere alimentate esclusivamente con energia elettrica;

  • i dati catastali dell'immobile o dell'unità abitativa (nel caso di impianti autonomi) a cui è asservito l'impianto.

È importante che gli operatori, prima di presentare una nuova richiesta di validazione, siano certi che l’impianto in oggetto non sia già censito nel catasto, caso nel quale sarà possibile procedere autonomamente all’acquisizione dell'impianto stesso attraverso la funzione dedicata.

Si ricorda inoltre che, laddove la richiesta di validazione di un nuovo impianto dovesse essere respinta, sarà necessario da parte dell’operatore procedere alla cancellazione della richiesta, così da poter riutilizzare la targa impianto indicata.

Ulteriori dettagli sulla funzione di validazione impianti sono disponibili all'interno del relativo manuale, nella sezione Assistenza del portale CURIT.

Per eventuali richieste di supporto o assistenza è possibile contattare l'ufficio Energia e Controllo Impianti Termici del Comune di Monza all'indirizzo e-mail controlloimpiantitermici@comune.monza.it.


N.B. Alcuni enti locali hanno adottato la procedura di blocco relativamente all'inserimento dei nuovi impianti sul catasto:

  • COMUNE DI BERGAMO dal 18/06/2012

  • COMUNE DI BUSTO ARSIZIO dal 15/06/2022

  • COMUNE DI CANTU' dal 01/08/2024

  • COMUNE DI CINISELLO BALSAMO dal 14/12/2021

  • COMUNE DI COLOGNO MONZESE dal 15/10/2012

  • COMUNE DI LEGNANO dal 17/09/2012

  • COMUNE DI LODI dal 16/04/2012

  • COMUNE DI MANTOVA dal 14/05/2012

  • COMUNE DI MILANO dal 10/08/2010

  • COMUNE DI MONZA dal 18/03/2025

  • COMUNE DI PAVIA dal 19/03/2012

  • COMUNE DI SESTO SAN GIOVANNI dal 19/09/2011

  • COMUNE DI VARESE dal 13/04/2022

  • PROVINCIA DI BERGAMO dal 05/04/2013

  • PROVINCIA DI BRESCIA dal 09/07/2012

  • PROVINCIA DI COMO dal 18/06/2012

  • PROVINCIA DI CREMONA dal 16/04/2012

  • PROVINCIA DI LECCO dal 13/06/2011

  • PROVINCIA DI LODI dal 16/04/2012

  • PROVINCIA DI MANTOVA dal 14/05/2012

  • PROVINCIA DI PAVIA dal 13/04/2022

 

Per questi enti non è disponibile nel menù dei manutentori il tasto per inserire una nuova scheda tecnica.
Occorre pertanto utilizzare la funzione presente nel menù dei manutentori/installatori denominata "Validazione Impianti" e seguire le indicazioni riportate negli appositi manuali disponibili nella sezione Assistenza.

 


Attivazione della funzione di validazione impianti per il catasto del Comune di Monza

 

A partire dal 18/03/2025 non sarà più consentito l'inserimento diretto di nuovi impianti all'interno del catasto del Comune di Monza.
Come già accade per altri Enti, la richiesta di creazione di nuovi impianti dovrà essere presentata attraverso la procedura di validazione impianti: l'Ente valuterà la richiesta confermando o meno la creazione del nuovo impianto.
Per il buon fine della procedura di validazione degli impianti che saranno presentati, nel campo "Note" della richiesta è richiesto che siano indicati:

  •  il codice PDR (punto di riconsegna) dell'utenza gas, in caso di impianto con gruppi termici alimentati con combustibile distribuito tramite rete;

  •  il codice POD (point of delivery) dell'utenza elettrica, in caso di impianto con pompe di calore o macchine frigorifere alimentate esclusivamente con energia elettrica;

  •  i dati catastali dell'immobile o dell'unità abitativa (nel caso di impianti autonomi) a cui è asservito l'impianto.


È importante che gli operatori, prima di presentare una nuova richiesta di validazione, siano certi che l’impianto in oggetto non sia già censito nel catasto, caso nel quale sarà possibile procedere autonomamente all’acquisizione dell'impianto stesso attraverso la funzione dedicata.
Si ricorda inoltre che, laddove la richiesta di validazione di un nuovo impianto dovesse essere respinta, sarà necessario da parte dell’operatore procedere alla cancellazione della richiesta, così da poter riutilizzare la targa impianto indicata.


Ulteriori dettagli sulla funzione di validazione impianti sono disponibili all'interno del relativo manuale, nella sezione "Assistenza" (https://www.curit.it/assistenza) del portale CURIT.


Per eventuali richieste di supporto o assistenza è possibile contattare l'ufficio Energia e Controllo Impianti Termici del Comune di Monza all'indirizzo controlloimpiantitermici@comune.monza.it.

 

Pubblicato in data 06/03/2025


Consultazione di mercato - Affidamento servizi di ispezione degli impianti termici

 

ARIA S.p.A. intende organizzare una consultazione di mercato, ai sensi dell'art. 77 del D.Lgs. 36/2023, nell'ambito dei servizi di ispezione degli impianti termici a favore dei Comuni fino a 40.000 abitanti e delle Province di Regione Lombardia.

L'incontro è previsto per il giorno 14 marzo 2025 alle ore 12:00 (durata stimata: un'ora) con modalità da remoto.

Per assicurare la miglior organizzazione, si chiede ai soggetti interessati operanti nel settore di effettuare l'iscrizione comunicando i nominativi dei partecipanti ed i rispettivi indirizzi e-mail (non PEC) ai quali inviare l'invito per la partecipazione all'incontro.

La partecipazione all'evento è libera: è sufficiente inviare la richiesta di iscrizione, entro il giorno 13 marzo 2025, compilando il modulo disponibile all'interno di questa pagina.

In conformità alla normativa in materia di protezione dei dati personali applicabile, ARIA invita a prendere visione dell'informativa sul trattamento dei dati personali, accettandone i termini contestualmente alla sottomissione del modulo di iscrizione.

 

Data pubblicazione 25/02/2025


Archivio News

In questa pagina sono contenute tutte le News più importanti pubblicate dal 2019 sul portale Curit suddivise per anno di pubblicazione.

Clicca sul link dell'anno per accedere.

2025

2024

2023

2022

2021

2020

2019

2018

2017

2016

2015


La richiesta di iscrizione è stata ricevuta.
Nei prossimi giorni riceverà l'invito per la partecipazione all'incontro
all'e-mail indicata nel modulo di iscrizione.

 


Informativa privacy partecipanti incontri consultazione mercato (Versione 1.0)

Icona Caricato da Niccolò Perina, 25/02/25 12.29
1 di 2

Versione 1.0

Ultimo aggiornamento di Niccolò Perina
25/02/25 12.29
Stato: Approvato
Download (880k) Ottieni l'URL.
Cronologia delle Versioni
Versione Data Dimensione  
1.0 2 Mesi Fa 880k


Informativa sulla Privacy - ai sensi del RE 2016/679 e dell’art. 13, d.lg. 196/2003

In conformità a quanto previsto dal Regolamento Europeo sulla protezione dei dati personali n° 2016/679 e dal D.lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (codice in materia di protezione dei dati personali) ed in relazione ai dati personali da Lei eventualmente comunicati a Aria S.p.A., si forniscono alcune informazioni riguardanti l’utilizzo dei dati personali forniti. È, a tale riguardo, opportuno rammentare che per trattamento dei dati personali deve intendersi «qualunque operazione o complesso di operazioni, effettuati anche senza l’ausilio di strumenti elettronici, concernenti la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la conservazione, la consultazione, l’elaborazione, la modifica, la selezione, l’estrazione, il raffronto, l’utilizzo, l’interconnessione, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distruzione di dati, anche se non registrati in una banca di dati», mentre per dato personale si intende «qualunque informazione relativa a persona fisica, persona giuridica, ente od associazione, identificati o identificabili, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale».

 

A - Finalità e modalità del trattamento

Il trattamento dei dati raccolti è effettuato per la gestione di qualsiasi comunicazione effettuata nei confronti di Aria S.p.A. I dati saranno trattati, sia manualmente sia con sistemi informatici, dai nostri incaricati nel rispetto delle regole di riservatezza e di sicurezza previste dalla legge; i dati raccolti saranno conservati e trattati per il periodo necessario al raggiungimento dei predetti scopi.

 

B - Natura del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto

Il conferimento dei dati e il relativo trattamento è facoltativo: resta inteso che l’eventuale rifiuto a consentire la gestione dei dati personali forniti determinerà, da parte di Aria S.p.A., l’impossibilità a gestire la comunicazione di cui al punto A.

 

C - Ambito di comunicazione e diffusione

I dati da Voi rilasciati ed oggetto del trattamento potranno essere comunicati a:

  1. personale di Aria S.p.A. incaricato del trattamento dei dati rilasciati;

  2. uffici postali, corrieri o spedizionieri incaricati della consegna di eventuale corrispondenza;

  3. società o internet providers incaricati della gestione della corrispondenza di natura elettronica.

I dati, inoltre, saranno comunicati a tutti quei soggetti che hanno accesso ai dati personali in forza di provvedimenti di legge, amministrativi o giudiziari. I dati personali non sono oggetto di diffusione.

 

D - Diritti dell’interessato

Vi rammentiamo che gli artt. da 15 a 22 del Regolamento UE 679/2016, ove applicabili, con particolare riferimento all’art.13 comma 2 lettera B) attribuiscono in ogni momento all’interessato i seguenti diritti:

  1. di ottenere la conferma dell’esistenza dei Vostri dati personali, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;

  2. l’indicazione della loro origine, delle finalità e delle modalità del loro trattamento

  3. l’aggiornamento, la rettifica e l’integrazione dei dati, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge;

  4. l’attestazione che tali operazioni di cui al precedente punto elenco sono state portate a conoscenza di coloro i quali i dati sono stati comunicato o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;

  5. di opporsi al trattamento dei dati personali rilasciati in presenza di motivi legittimi o per giustificati motivi.

Per esercitare i diritti sopraindicati, nonché per ricevere informazioni relative ai soggetti presso i quali i dati sono archiviati o ai quali i dati vengono comunicati ovvero ai soggetti che, in qualità di responsabili o incaricati, possono venire a conoscenza dei dati rilasciati, sarà possibile rivolgersi al Titolare del trattamento, sotto indicato.

 

E - Estremi identificativi del Titolare e responsabile del trattamento

Titolare del trattamento dei Suoi dati è Regione Lombardia con sede in Milano, Piazza Città di Lombardia 1.


Mappa impianti centralizzati

L'indicatore #9 espone la distribuzione geografica della percentuale di impianti centralizzati sui territori comunali.

 


Indicatori CURIT

 

In questa sezione vengono esposte alcune informazioni estratte dai dati registrati all'interno del Catasto Impianti Termici Lombardia (CURIT).

La rappresentazione degli indicatori prestazionali (KPI) è stata realizzata sia in modalità grafica che numerica. Ogni elemento grafico è interattivo; sono inoltre disponibili sia filtri su base geografica (Province e Comuni) che filtri riferiti allo specifico indicatore.

Valorizzando i filtri è possibile visualizzare il dato di dettaglio al livello di aggregazione prescelto. Analogamente, cliccando sul grafico è possibile restringere la visualizzazione agli elementi selezionati. Per tornare alla visualizzazione iniziale predefinita è sufficiente utilizzare il pulsante Cancella selezioni oppure ricaricare la pagina.

La base delle informazioni su cui sono stati elaborati i KPI presentati sono gli open data CURIT, pubblicati sul portale dati.lombardia.it. Si ricorda, a beneficio di chi esaminerà queste pubblicazioni, che ogni impianto termico può essere costituito da più generatori: se pertanto l’indicatore è basato sul generatore, la somma dei dati disaggregati può risultare superiore al numero totale di impianti targati.